Ghiaccio alimentare
Ghiaccio a cubetti
Il ghiaccio a cubetti della Minervini Ghiaccio Srl si differenzia, per forma e per peso, in tre tipologie di prodotto.
I cubetti "gourmet", i cubetti "dice" e i cubetti "dice small" sono destinati a molteplici utilizzi, ma trovano il loro maggiore impiego nella ristorazione e nella preparazione dei cocktail, oltre che nel raffreddamento di bottiglia, frutta e altri alimenti. Esaminiamo in breve le caratteristiche di questi tre prodotti.
A scaglie
È un tipo di ghiaccio particolarmente “asciutto” e freddo, che si presenta in lastre, la cui estensione offre un'ampia superficie di contatto. Rispetto alle altre tipologie, si presenta di colore bianco, pulito.
Possiede grandi capacità di raffreddamento ed è quindi usato particolarmente sui banchi delle pescherie, nel trasporto di alimenti, nei processi industriali e in ambito sanitario. A seconda dello spessore si differenzia in:
Supergranulare
Il ghiaccio "super granulare" si presenta in piccoli frammenti di forma irregolare. Si ottiene attraverso l’estrusione del ghiaccio per mezzo di una tramoggia a fori più piccoli, grazie ai quali il ghiaccio esce più asciutto e compatto con un grado di umidità del 15%, garantendo così una durata eccezionale.
Pronto all’uso, riduce i tempi di lavorazione ed è quindi particolarmente indicato per la preparazione di cocktail pestati. Inoltre, per la sua resa estetica, è ideale nella presentazione di prodotti sui banchi per la vendita al pubblico o per il raffreddamento della bottiglia in secchiello.
In blocchi
La produzione di ghiaccio si rivolge anche ai settori dello spettacolo, della comunicazione, del marketing e dell'organizzazione di eventi.
I blocchi di ghiaccio, la cui conservazione ha una durata approssimativa di 8 ore, possono essere realizzati su misura e sono utilizzati prevalentemente per la realizzazione di sculture in eventi esclusivi, anche a scopo scenografico, o in operazioni di marketing.
La loro purezza permette di giocare con le luci per creare effetti di grande impatto. È possibile inserire al loro interno anche oggetti forniti dal cliente.